Ultime notizie
Pagina 7 di 25
Festa dell’Albero
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013.
Categorie
EventiGiornata della gentilezza
Oggi giornata della gentilezza gli alunni della II e qualcuno della III Liceo accompagnati dalla prof Camperchioli Rita e dal prof Angelo Panucci hanno visitato la casa di riposo San Bernardino per salutare gli ospiti ma soprattutto per portare allegria con canti e musica ed ascoltare le loro esperienze di vita.
Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggiodi ruolo. Attività formative per l’a.s. 2023-2024.
Allegati m_pi.AOODRMO.
Categorie
AvvisiLa pace, la cosa più importante
La guerra è argomento ricorrente nella Sala Nervi in Vaticano, dove il Papa ha accolto 150 ragazzi molisani.
PREMIO “SCUOLA + ATTIVA JUNIOR”
Lunedì 6 novembre alle ore 10:00 presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale “Mario Pagano” di Campobasso, in occasione della Cerimonia di premiazione del Concorso la “Scuola + Sportiva della Regione” è stato assegnato all’Istituto Omnicomprensivo G.
GLI INCONTRI DEL CUORE”
Mercoledì 8 novembre 2023 prenderà il via presso l'Istituto Omnicomprensivo il progetto ‘Gli incontri del cuore 2023’ organizzato da Coni Molise, scuola regionale dello sport del Coni Molise, scuola allievi Carabinieri ‘Frate’ di Campobasso, uffici scolastici provinciali di Campobasso e Isernia, Lilt Campobasso e Csain Molise.
Categorie
EventiI bambini incontrano il Papa
Provengono da 56 Paesi gli oltre seimila bambini che lunedì 6 novembre dalle 14.00, nell'Aula Paolo VI, incontreranno Papa Francesco.
Categorie
EventiPremio in memoria di Michele Cinone
Un Premio alla sua terza edizione intitolato a Michele Cinone, medico scomparso prematuramente e vice Delegato dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC) – Delegazione di Isernia, che in sua memoria lo ha istituito, ha visto oggi, 25 ottobre, presso i laboratori dell’Istituto Professionale per i Servizi dell’Enogastronomia e della Ospitalità Alberghiera di Agnone, gli studenti della classe quinta cimentarsi sul tema dell’anno dell’Accademia Italiana della Cucina: “Riso, mais e altri cereali nella cucina della tradizione regionale”.